top of page
ghiacciaio-marmolada.jpg

RS-SummerCamp

una settimana in collaborazione con

RS-Personal Trainer

Riconnetti te stesso tra le Dolomiti:

Trekking, Natura, Fitness e Relax

dal 03 al 10 agosto 2025​

Immagina una settimana indimenticabile nel cuore delle Dolomiti Venete, la Marmolada, il Monte Civetta e la Val di Fassa. Dove la natura incontaminata incontra il benessere del corpo e della mente. Insieme a una Guida Ambientale esperta e a un Health Coach qualificato, esplorerai sentieri mozzafiato, praticando attività all'aria aperta e pratiche per il benessere psicofisico. Al termine di ogni giornata, potrai rilassarti e rigenerarti, circondato da panorami spettacolari. Esplorerai i sentieri più suggestivi, ammirerai paesaggi unici al mondo e scoprirai gli antichi borghi della tradizione ladina. E, grazie alle pratiche fisiche e mentali dedicate al miglioramento della salute e del benessere, manterrai il corpo e la mente in forma. Un'esperienza immersiva per chi desidera coniugare il benessere con la passione per la natura e la scoperta del territorio.

Cosa faremo?

  • Facili escursioni guidate nei luoghi più suggestivi delle Dolomiti

  • Esercizi di respirazione quotidiani, movimenti consapevoli per migliorare elasticità e mobilità e tecniche di coaching per aumentare la propria consapevolezza.

  • Momenti di relax e rigenerazione nella natura

Che emozioni vivremo?

  • Alloggeremo ai piedi della Marmolada, in un tipico hotel della tradizione ladina.

  • Gusteremo le specialità della cucina tradizionale e, a fine giornata, ci potremo rilassare in una confortevole SPA (25€ a settimana facoltativo)

  • Ogni giorno un angolo di Dolomiti da esplorare, su sentieri alla portata di tutti!

Come partecipare?

L’evento è limitato, per garantire uno svolgimento che consenta il raggiungimento degli obiettivi, a soli 12 partecipanti. E’ prevista la possibilità di avere accompagnatori al seguito che non partecipino alle attività.

 

 

Quota di partecipazione: 1160€

Prenotando entro il 30/04 la quota è di 990

 

La quota si intende per persona e comprende:

  • 07 notti presso l’hotel Albe 3* di Rocca Pietore in camera doppia

  • trattamento di mezza pensione

  • 01 braciolata serale in giardino

  • 06 escursioni con guida ambientale

  • 06 attività di gruppo con personal trainer

  • assicurazione medico bagaglio

 

Supplemento singola: 230€ secondo disponibilità

Supplemento SPA: 25€ a settimana (facoltativo)

 

Quota accompagnatore: 790€ (senza attività)

 

Carpooling da Roma (condividi le spese): segnala la tua disponibilità di posti auto o se necessiti di un passaggio da Roma

Staff che accompagnerà il gruppo:
Guida AGAE Fulvio Terracciano
Health Fitness Coach Roberto Stirpe

 

modalità di prenotazione:

iscrizione al viaggio tramite email indicando: nome e cognome di ogni partecipante con la dicitura RS summer camp

versamento acconto non rimborsabile*: 300€ all'atto della prenotazione

saldo: entro e non oltre 10/07/2025

La Fidele srl iban: IT71E0623005107000056783907

(*) in caso di rinuncia il partecipante può indicare un sostituto recuperando l'acconto versato salvo 15€ di spese di segreteria

per tutte le altre casistiche si fa riferimento alla normativa come da contratto di viaggio. Minimo partecipanti 10 persone.

​​​​​​

importante: iscrivendosi all'evento i partecipanti dichiarano di essere in  buono stato di salute fisica e assenza di patologie incompatibili con l’attività proposta.

Le escursioni di categoria T o E saranno decise ad insindacabile giudizio della guida in base alle condizioni meteo e alle reali capacità del gruppo.

T = Turistico: itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri. Sono percorsi abbastanza brevi, ben evidenti e segnalati che non presentano particolari problemi di orientamento. I dislivelli sono usualmente inferiori ai 500m. Sono escursioni che non richiedono particolare esperienza o preparazione fisica.

E = Escursionistico: itinerari che si volgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie), di solito con segnalazioni. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza del territorio montagnoso, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. 

bottom of page