top of page
7.jpg

Roma Segreta!
itinerari originali e fuori dagli schemi, i CityWalkTrek©  
sono brevi cammini

nati per curiosare nell'animo intimo della nostre città.
Percorsi tematici nei luoghi più significativi e densi di emozioni. 

Ascolterete storie conosciute e meno note, aneddoti e racconti coinvolgenti

che faranno da colonna sonora al vostro cammino urbano.

Image by David Köhler

nel Vero Cuore di Roma

​Un cammino nel centro della capitale, sulle vie e i vicoli meno frequentati dal turismo. Passeggiando accanto ai monumenti più rappresentativi, avrete l'occasione di addentrarvi nel vero cuore di questa città che riesce a sorprendervi ad ogni incontro come se fosse la prima volta! Una variazione sul tema dei classici percorsi turistici, in un contrappunto di sensazioni che aspettano solo di essere vissute!

 

​Durata: 4,5 ore circa percorso completo

Durata: 3 ore circa percorso light

roma di notte.avif

Emozioni sotto la Luna

Scoprire Roma al calare del sole è come sfogliare un libro segreto, scritto con luci soffuse e silenzi pieni di storia. Vi accompagneremo lungo vicoli e piazze che di notte svelano un volto più intimo e misterioso, tra monumenti illuminati, leggende urbane e dettagli architettonici che di giorno passano inosservati. Dal fascino intramontabile del Colosseo al respiro magico del Campidoglio, dal silenzio incantato del Ghetto fino alle atmosfere da film del Tevere e l'aura mistica di San Pietro. Questo tour è un viaggio emozionale attraverso secoli di storie sussurrate. Un'esperienza lenta, sensoriale e sostenibile, guidata da uno sguardo antropologico e da una passione autentica per la città eterna.

 

Durata: 2,5 ore circa

lungoiltevere_2.jpg

E lungo il Tevere...

camminando lento lento

Un percorso da gustare a ritmo lento, tra giardini iconici, chiese storiche e panorami unici. A fare da sfondo il fiume Tevere, ancora oggi in grado di fare da via di comunicazione per le aree più belle della Capitale: il Ghetto, l'Isola Tiberina, Castel Sant'Angelo, San Pietro. Un itinerario studiato accuratamente che vi regalerà sensazioni al di fuori dell'ordinario!

Durata: 3 ore circa

images.jpeg

La via del Gelato

Un itinerario goloso e sorprendente, ideale per l’estate ma piacevole in ogni stagione. Scopriremo le gelaterie tradizionali di Roma amate dai veri romani, dove assaporare sorbetti, creme e gusti alla frutta preparati con ingredienti freschi. Questo trekking urbano è anche un viaggio tra piazze, vicoli e scorci iconici della Capitale, con soste davanti a monumenti storici che raccontano secoli di storia. Un’esperienza che unisce il piacere della passeggiata alla dolcezza di uno dei cibi più amati al mondo. 

Durata: 3 ore circa

Supplì-nel-centro-di-Roma.jpeg

Sulle tracce del Suppli

Scopri la cucina di strada romana! Street food e bellezze artistiche nel centro di Roma: sulle tracce del supplì e della cucina di strada romana. Cammino goloso e non solo in cui alla visione delle bellezze storico-artistiche della Capitale si accompagna la scoperta dei grandi classici della cucina romana di strada: il maritozzo con la panna, i dolci della tradizione ebraico romana, il filetto di baccalà, la pizza del forno, le botteghe tradizionali di pizzicheria e infine il tradizionale suppli dal cuore di mozzarella! IMPORTANTE: le eventuali degustazioni sono facoltative e non sono incluse nella quota. 

​​​

​Durata: 3 ore circa

Roma via rasella.jpeg

il Cammino della Memoria

La storia e la città. Un lungo cammino che intende ripercorrere, senza retorica e nel rispetto di tutte le vittime, i luoghi  dove si sono svolti eventi che rappresentano ancora oggi una ferita aperta nella memoria nazionale. Il nostro itinerario ci porterà da Via Rasella al Ghetto, per arrivare fino alle Fosse Ardeatine per un omaggio alle vittime del tristemente noto eccidio. Il trekking si concluderà attraversando la Valle della Caffarella, uno dei parchi urbani più apprezzati e vissuti dai cittadini romani.

Durata: 5 ore circa

19.jpg

Roma Città Aperta

Un tour che prende spunto dagli eventi e i luoghi più significativi della capitale durante la Seconda Guerra Mondiale e che ci farà scoprire i punti più iconici della città. Dal quartiere San Giovanni ci inoltreremo per il centro di Roma attraversando via Tasso, sede del carcere e caserma delle SS durante l’occupazione nazista e oggi Museo della Liberazione. Da qui, attraversando il Colosseo e il Foro Romano, faremo una tappa a Palazzo Venezia, sede del Governo Fascista e oggi Museo Nazionale. Il nostro itinerario si snoderà poi a Via Panisperna, nel rione Monti, nota per essere stata la sede del Regio Istituto di Fisica dove il gruppo di scienziati guidato da Enrico Fermi fece scoperte fondamentali sulla radioattività artificiale e sui neutroni lenti. L’itinerario storico prosegue ancora fino a percorrere via Rasella, (dove nel marzo del ’44 un’azione partigiana innescò la drammatica rappresaglia delle Fosse Ardeatine) per giungere infine a Trinità dei Monti, via Margutta e Piazza del Popolo.

Durata: 3 ore circa

IMG_5579.jpeg

AdventusTrek

le luci di Natale a Roma

Scopri Roma come non l’hai mai vista, in un trekking urbano serale pensato per immergersi nella magia dell’Avvento. Un itinerario unico, che alterna passaggi insoliti e scorci nascosti a soste davanti ai monumenti più iconici della Capitale. Tra vicoli meno battuti e vie illuminate, ti guideremo verso le spettacolari luminarie natalizie del centro, fino a concludere il tour avvolti nelle atmosfere incantate della città durante il periodo più magico dell’anno.

Durata: 2,5 ore circa

2357.jpeg

La Dolce Vita: Roma nel Cinema

Un tour originale e inedito che ti porterà alla scoperta degli angoli più nascosti della capitale. Ripercorreremo insieme alcuni dei luoghi, divenuti celebri nel mondo, che sono stati dei set cinematografici a cielo aperto: dall'iconica Fontana di Trevi a Piazza di Spagna e poi via del Corso e il Pantheon. Un susseguirsi di luoghi emozionanti che sono la vera “anima” della Roma anni cinquanta e sessanta e che ancora oggi rappresentano l'immagine della città nel mondo.

​​

Durata: 2,5 ore circa

Parco della Caffarella.jpg

Il Parco della Caffarella

Un trekking nella valle della Caffarella, il parco nel centro cittadino più grande d'Europa, attraverso il quale ripercorreremo le tappe più significative della storia della Città Eterna. I resti della Roma Imperiale, il Medioevo e il Rinascimento, fino alle testimonianze del secolo scorso. A fare da sfondo a queste storie un parco ricco di acque, piante e fauna per una esperienza inaspettata che ci farà scoprire il significato delle trasformazioni di un'area ancora oggi amata dai suoi cittadini.

 

Durata: 2,5 ore circa

IMG_2021.jpeg

​A Night at Opera: sulle orme di Tosca

Un tour a piedi di Roma ispirato alla "Tosca" di Giacomo Puccini che, con il pretesto di esplorare i luoghi che fanno da sfondo alla celebre opera, consente di ammirare i luoghi più rappresentativi della città. Dal Teatro dell'Opera di Roma “Costanzi”, dove la Tosca venne rappresentata per la prima volta nel 1900 alla presenza dell'autore, alla Basilica di Sant'Andrea della Valle, a Palazzo Farnese per finire a Castel Sant'Angelo, non tralasciando però i luoghi che fanno da cornice alle ambientazioni pucciniane. Un City Tour originale che conquisterà gli amanti della musica e non!

Durata: 2,5 ore circa

image5.jpeg

Borghi di Mare

Un sorprendente piccolo cammino di circa 12 chilometri: un trek urbano guidato nei Borghi Marinari di Anzio e Nettuno

(per chi lo desidera è possibile interrompere il cammino all'ottavo km nel centro di Nettuno)

Un cammino inedito ed originale  tra le testimonianze dell’antica Roma, porti turistici e di pescatori, spiagge, borghi marinari tra tradizione e modernità, ricordando lo sbarco del ‘44, i  Pink Floyd, il baseball e tante altre storie!

Durata: 5 ore circa

bottom of page