top of page

Roots

Outdoor Coaching

domenica 06 ottobre

>EVENTO GRATUITO!<

posti limitati

un viaggio alla scoperta di noi stessi

vogliamo condurti in natura per riavvicinare il corpo alla mente, per riscoprire e riattivare tutti i sensi che nella routine quotidiana sono spesso assopiti.  

Ogni volta che iniziamo un percorso scendiamo nel nostro animo.

Iniziamo un viaggio alla scoperta di noi stessi e ci confrontiamo con i nostri limiti,

per uscirne sempre migliori. 

𝗟𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼: FACILE

𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗴𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 Parco della Caffarella

𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 Lazio, Roma

𝗧𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗞𝗺 8 Km - 𝗗𝗶𝘀𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 +/- trascurabile

𝗙𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗲𝗻𝗼 sterrato, piccoli tratti d’asfalto

𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 • T (Escursionisitico Turistico)

𝗧𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗲 • 2:30 h c.a

𝗥𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀̀ 𝗱𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮 • Macchina / Mezzi Pubblici (metro Colli Albani)

𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 • per il tipo di attività prevista (coaching) NON sono ammessi bimbi.

𝗖𝗮𝗻𝗶 • per il tipo di attività prevista (coaching) NON sono ammessi animali al seguito.

𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼 EVENTO GRATUITO

La quota comprende: l’accompagnamento di una guida professionale e l’attività di coaching ai sensi della legge 04/2013

𝘓𝘢 𝘲𝘶𝘰𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘱𝘳𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘢𝘤𝘤𝘰, 𝘴𝘱𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘦 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘢𝘨𝘳𝘢𝘧𝘰.

𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 Domenica 06 ottobre ore 10:00 ingresso Parco della Caffarella Largo Tacchi Venturi

L’uscita è confermata con un minimo di 5 partecipanti e con un massimo di 7.

𝗔𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗺𝗮 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 • Scarpe da trekking o running • Abbigliamento a strati comodo e adatto alla stagione • Acqua • Snack secondo le proprie abitudini
𝗔𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 • 2 Bastoncini da escursionismo • Occhiali da sole
𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 non previsto per questa attività

Politica di Partecipazione

Il successo nel nostro progetto richiede il pieno impegno di tutti i partecipanti. Aderendo a questa esperienza, i partecipanti accettano di essere pienamente presenti durante tutte le sessioni e di partecipare al meglio delle loro capacità. Ciò include arrivare in tempo e impegnarsi in attività del corso. Coinvolgimento: l’esperienza è progettata per essere interattiva e coinvolgente per i nostri partecipanti. È quindi un'aspettativa che tu partecipi attivamente alle attività proposte, incluso il dialogo con le guide e gli altri partecipanti e gli esercizi di apprendimento esperienziale. Si prega di fare riferimento al codice di condotta per ulteriori dettagli.

Codice di condotta. Ci si aspetta che i partecipanti si comportino in modo professionale durante tutta l’esperienza. Ciò include, ma non è limitato a:

Arrivare in tempo all’attività.

Partecipare pienamente a tutte le attività proposte.

Impegnarsi in discussioni con integrità e onestà.

Essere rispettosi dei tuoi compagni partecipanti e guide, incluso mettere a tacere il cellulare, non

inviare messaggi e altri comportamenti dirompenti durante lo svolgimento di attività specifiche.

Abbracciare la diversità e l'inclusione nel rispetto della dignità e dell'umanità degli altri.



𝗜𝗻𝗳𝗼 e adesioni (telefono e/o whatsapp):
𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 Fulvio Terracciano 3289023294

Coach Silvia Pugliese 3289023294

𝗕𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲: Per il pieno rispetto della natura e dell’ambiente che visiteremo sarà tassativamente vietato: Raccogliere piante e fiori • Disturbare in qualsiasi modo o dare cibo all’eventuale fauna selvatica • Gettare in terra o abbandonare lungo il percorso qualsiasi oggetto compresi mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o qualsiasi altro tipo di immondizia compresi scarti di alimenti.

Per garantire la sicurezza l𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘴𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘯𝘶𝘭𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘰 𝘮𝘰𝘥𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘵𝘪𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘦𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘪𝘯 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘦𝘵𝘦𝘰, 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘵𝘪.



 


iniziativa ideata e organizzata da

Fulvio Terracciano e Silvia Pugliese

bottom of page