
Il Respiro Invernale del Gargano
Alla scoperta del Parco Nazionale
Un’immersione completa nel Parco Nazionale del Gargano, combinando l’esplorazione della sua costa iconica con l’immersione nella sua rigogliosa natura interna.
Il trekking costiero si snoda lungo il celebre Sentiero dei Trabucchi, un itinerario suggestivo che alterna scogliere a picco, baie nascoste e la vista delle antiche macchine da pesca in legno sospese sull’acqua. Si cammina da Peschici fino a Vieste, la “Perla del Gargano”. Un’altra escursione costiera e rurale collega Rodi Garganico a Ischitella attraverso i sentieri che attraversano agrumeti e uliveti secolari, offrendo viste spettacolari sul mare, il Lago di Varano e le Isole Tremiti.
A contrasto con il blu del mare, il viaggio prevede una giornata nella profonda Foresta Umbra, in particolare lungo i confini della Riserva Integrale Sfilzi. Qui, l’escursione ad anello offre un’esperienza unica tra la flora e la fauna rare, immersi nel silenzio della faggeta a bassa quota.
Il programma è un equilibrato mix di cammini impegnativi per lunghezza ma di facile percorrenza (sul Sentiero dei Trabucchi) e percorsi più turistici (nella Foresta Umbra e tra i borghi), rivelando le molteplici anime del Gargano: quella marinara, quella boschiva e quella storica dei suoi centri abitati.
Puglia - Italia
Auto Private
Equipaggiamento: Trekking
Livello: 3/5
Durata: 4 giorni - 3 notti
Max 22 km al giorno
Partecipanti: min 7 - max 15
Alloggio: Hotel
Max 400m al giorno
periodo di viaggio
2-5 gennaio
hai bisogno di qualche informazione in più?
(dal lun al ven ore 10-13 / 15-18)
