
i Cammini del Giubileo
itinerari originali e fuori dagli schemi, i CityWalkTrek© sono brevi cammini nati per curiosare nell'animo intimo della Città Eterna.
Percorsi tematici nei luoghi più significativi e densi di emozioni.
Ascolterete storie conosciute e meno note, aneddoti e racconti coinvolgenti
che faranno da colonna sonora al vostro cammino urbano.
I costi dei CityWalkTrek© variano da un minimo di 10€ a un massimo 25€ a persona
in base all'itinerario e al numero dei partecipanti.

il Cammino del Giubileo
le tre Basiliche e il centro di Roma
Un suggestivo cammino che attraverserà le tre Basiliche del centro di Roma. San Giovanni, Santa Maria Maggiore e - prima di arrivare in Piazza San Pietro - percorreremo le vie più importanti del centro della Capitale: da via Nazionale a via dei Fori Imperiali, passando per Piazza Venezia, Corso Vittorio, Castel Sant.Angelo e tante altre vie del centro ricche di storia e di storie!
Partenza: metro A S. Giovanni
Arrivo: metro A Ottaviano
Durata: 4,5 ore circa

Emozioni sotto le Stelle
Roma di Notte
Scoprire Roma al calare del sole è come sfogliare un libro segreto, scritto con luci soffuse e silenzi pieni di storia. Vi accompagneremo lungo vicoli e piazze che di notte svelano un volto più intimo e misterioso, tra monumenti illuminati, leggende urbane e dettagli architettonici che di giorno passano inosservati. Dal fascino intramontabile del Colosseo al respiro magico del Campidoglio, dal silenzio incantato del Ghetto fino alle atmosfere da film del Tevere e l'aura mistica di San Pietro. Questo tour è un viaggio emozionale attraverso secoli di storie sussurrate. Un'esperienza lenta, sensoriale e sostenibile, guidata da uno sguardo antropologico e da una passione autentica per la città eterna.
Partenza: metro A S. Giovanni
Arrivo: metro A Ottaviano
Durata: 3 ore circa

sulle Tracce del Suppli
scopri la cucina romana
Street food e bellezze artistiche nel centro di Roma: sulle tracce del supplì. Cammino goloso e non solo in cui alla visione delle bellezze storico-artistiche della Capitale si accompagna la scoperta di un grande classico della cucina romana.
Partenza: Metro Cipro
Arrivo: Largo di Torre Argentina
Durata: 3 ore circa

nel Centro di Roma
variazioni sul tema
Un cammino nel centro della capitale, sulle vie e i vicoli meno frequentati dal turismo. Passeggiando accanto ai monumenti più rappresentativi avrete l'occasione di addentrarvi nel vero cuore di questa città che riesce a sorprendervi ad ogni incontro come se fosse la prima volta! Una variazione sul tema dei classici percorsi turistici, in un contrappunto di sensazioni che aspettano solo di essere vissute!
Partenza: metro A S. Giovanni
Arrivo: metro A Ottaviano
Durata: 4,5 ore circa percorso completo
Durata: 3 ore circa percorso light

il Cammino della Memoria
la storia e la città
Un lungo cammino che intende ripercorrere, senza retorica e nel rispetto di tutte le vittime, i luoghi dove si sono svolti eventi che rappresentano ancora oggi una ferita aperta nella memoria nazionale. Il nostro itinerario ci porterà da Via Rasella al Ghetto, per arrivare fino alle Fosse Ardeatine per un omaggio alle vittime del tristemente noto eccidio. Il trekking si concluderà attraversando la Valle della Caffarella, uno dei parchi urbani più apprezzati e vissuti dai cittadini romani.
Luogo di partenza: metro A Barberini
Durata: 5 ore circa

Alla scoperta di Monteverde
il vero panorama di Roma
Trek con Pic-Nic: il Gianicolo, il verde e le bellezze di Villa Pamphili e di Villa Sciarra, i villini, le palazzine, i grattacieli. Il ricordo vivo di intellettuali ed artisti di fama che vi hanno abitato dal primo Novecento ai giorni nostri, rendono questo quartiere una meta imperdibile nel panorama cittadino. A chiudere il cerchio un pic-nic immersi nella natura (pranzo al sacco non incluso nella quota).
Partenza: Piazza Ippolito Nievo
Arrivo: Viale Trastevere
Durata: 4 ore circa

E lungo il Tevere...
...camminando lento lento
Un percorso da gustare a ritmo lento, tra giardini iconici, chiese storiche e panorami unici. A fare da sfondo il fiume Tevere, ancora oggi in grado di fare da via di comunicazione per le aree più belle della Capitale: il Ghetto, l'Isola Tiberina, Castel Sant.Angelo, San Pietro. Un itinerario studiato accuratamente che vi regalerà sensazioni al di fuori dell'ordinario!
Partenza: metro B Circo Massimo
Arrivo: metro A Ottaviano
Durata: 3 ore circa

la Caffarella
una valle in movimento
Un trekking nella valle della Caffarella, un parco nel centro cittadino attraverso il quale ripercorreremo le tappe più significative della storia della Città Eterna. I resti della Roma Imperiale, il Medioevo e il Rinascimento, fino alle testimonianze del secolo scorso. A fare da sfondo a queste storie un parco ricco di acque, piante e fauna per una esperienza inaspettata che ci farà scoprire il significato delle trasformazioni di un'area ancora oggi amata dai suoi cittadini.
Luogo di partenza: metro A Colli Albani
Durata: 3 ore circa