top of page
laste_di_rocca_pietore_consorzio_turistico_marmolada_rocca_pietore_dolomiti-tablet.jpg

Dolomiti Experience

Trekking nel Regno dei

"Monti Pallidi"

dal 12 al 19 luglio 2025​

trascorreremo una settimana al cospetto della Marmolada, la regina incontrastata di queste montagne, andando alla scoperta delle cime e delle valli delle Dolomiti Bellunesi, tra il Cadore, l’Agordino, la Val di Fassa e l’Ampezzano, nei luoghi famosi per essere il punto geografico dov’è localizzato il centro esatto delle Dolomiti Sito Unesco. Soggiorneremo nei pressi del pittoresco borgo di Rocca Pietore (BL), con il fascino secolare della sua tradizionale cultura Ladina, godendo dell’ospitalità di malghe centenarie e rifugi d’alta quota, dove potremo apprezzare la gastronomia di una terra genuina che saprà conquistarci con i suoi profumi e i suoi sapori. Ci immergeremo nei paesaggi fiabeschi, ripercorrendo gli antichi sentieri dei “troi”, i cammini di montagna di pastori e cacciatori di lingua ladina. Scopriremo le meraviglie e la magia autentica del cuore nascosto dell’Agordino, inoltrandoci in un mondo sospeso tra le atmosfere tipiche della Val di Zoldo e i paesaggi caratteristici della Val di Fassa, con le scenografie delle immense foreste di conifere distese ai piedi del Monte Civetta e del Monte Pelmo. Ci inoltreremo in una terra raccolta ai piedi delle montagne più belle del mondo, da sempre crocevia di culture e ricca di storia, dove si raccontano ancora oggi le origini dell’alpinismo e le memorie storiche della Prima Guerra Mondiale, una terra dove la natura autentica è da sempre la vera protagonista.

Cosa faremo?

  • Escursioni guidate nei luoghi più suggestivi delle Dolomiti

  • Momenti di relax e rigenerazione nella natura

  • Scopriremo la Cultura Ladina e gli Scenari della Grande Guerra

Le escursioni saranno di categoria T e E e avranno dislivelli contenuti tra i 300m e i 700m con percorrenze massime di 16km. 

Solo per citarne alcune delle più suggestive: La Val San Niccolò e il Rifugio Monzoni, La Val Duron e la Baita Lino Brach, Le 5 Torri e la Grande Guerra, La Vetta del Fertazza, Giro del Lago di Alleghe, Il Rifugio Carestiato, La Vetta del Lagazuoi e tante altre. Le escursioni saranno decise ad insindacabile giudizio della guida in base alle condizioni meteo e alle reali capacità del gruppo.

T = Turistico: itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri. Sono percorsi abbastanza brevi, ben evidenti e segnalati che non presentano particolari problemi di orientamento. I dislivelli sono usualmente inferiori ai 500m. Sono escursioni che non richiedono particolare esperienza o preparazione fisica.

E = Escursionistico: itinerari che si volgono quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie), di solito con segnalazioni. Richiedono un certo senso di orientamento, come pure una certa esperienza e conoscenza del territorio montagnoso, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. 

 

Quota di partecipazione: 952€

per gli Amici RuNaples prenotando entro il 30/04 la quota è di

796

(fino a esaurimento posti)

 

La quota si intende per persona e comprende:

  • 07 notti presso l’hotel Albe 3* di Rocca Pietore in camera doppia

  • trattamento di mezza pensione

  • 01 braciolata serale in giardino

  • 06 escursioni con guida ambientale

  • assicurazione medico bagaglio

 

Supplemento singola: 230€ secondo disponibilità

Supplemento SPA: 25€ a settimana (facoltativo)

 

Carpooling dalla tua città (condividi le spese): segnala la tua disponibilità di posti auto o se necessiti di un passaggio dalla tua città di origine.

​​

​​Coordinatore Attività e Guida AGAE Dott.  Fulvio Terracciano

Supporto Organizzativo ed Escursionistico Dott. Benedetto Scarpellino

 

modalità di prenotazione:

iscrizione al viaggio tramite email indicando: nome e cognome di ogni partecipante con la dicitura Dolomiti Experience

versamento acconto non rimborsabile*: 300€ all'atto della prenotazione

saldo: tassativamente entro e non oltre 18/06/2025

La Fidele srl iban: IT71E0623005107000056783907

(*) in caso di rinuncia il partecipante può indicare un sostituto recuperando l'acconto versato salvo 15€ di spese di segreteria

per tutte le altre casistiche si fa riferimento alla normativa come da contratto di viaggio. Minimo partecipanti 12 persone.

​​​​​​

importante: iscrivendosi all'evento i partecipanti dichiarano di essere in  buono stato di salute fisica e assenza di patologie incompatibili con l’attività proposta.

bottom of page